

L’Olio dei Papi è un prodotto accreditato presso l’Albo fornitori della Santa Sede
(Città del Vaticano).
Registrati Ora – il tuo premio ti aspetta!

Olio dei Papi: la tradizione che vive nel gusto
Dalle storie del basso Lazio a un olio extra vergine di oliva d’eccellenza, tra radici antiche e produzione moderna.
Il nostro progetto nasce dall’amore per la terra e dalle storie tramandate nel basso Lazio, secondo cui i papi preferivano l’olio di queste zone. Uno studio storico ha confermato queste narrazioni, spingendoci a riscoprire e valorizzare quell’antico sapore. Così è nato l’Olio dei Papi, frutto di una filiera che unisce tradizione e innovazione. Collaboriamo con le Organizzazioni Agricole Territoriali per garantire qualità e sicurezza. Il risultato è un olio unico, dal gusto autentico e con una storia affascinante.
Dove Nasce la Storia, “Fiorisce l’Oro Verde dei Papi”!
Il nostro marchio racconta una storia secolare, dove tradizione e territorio si fondono nell’eccellenza dell’olio del basso Lazio.
Il marchio Olio dei Papi nasce da un’attenta ricerca storica che evidenzia il profondo legame tra il territorio e la coltivazione dell’ulivo. Oggi simbolo d’eccellenza, l’ulivo era un tempo coltivato solo per uso personale. Fu grazie alle riforme papali del XVIII secolo che l’olivicoltura si trasformò, ponendo le basi per una produzione di qualità.


Il Nostro Olio extra vergine di oliva
Olio Extra Vergine di Oliva 100% italiano
L’Olio dei Papi nasce dall’unione di tutti i componenti della filiera olivicola, creando un prodotto che mescola tradizione e innovazione. Grazie all’Accordo di Filiera con le Organizzazioni Agricole Territoriali, in particolare con l’Organizzazione di Produttori OP Le Badie, il nostro olio segue rigorosi standard internazionali di sicurezza alimentare. Il risultato è un olio unico, dal gusto inconfondibile, che porta in tavola non solo qualità, ma anche una storia affascinante e incomparabile.