
L’Olio dei Papi – L’eccellenza dell’Olio Extra Vergine di Oliva Italiano
Un’eccellenza nata dalla terra, cresciuta nella storia, portata sulla tua tavola.
L’eccellenza nasce dalla terra
L’Olio dei Papi è un olio extra vergine di oliva di qualità superiore, nato da un patrimonio agricolo secolare nel cuore dell’Agro Pontino e del Frusinate. Queste terre, antiche e generose, godono di un clima ideale e di un suolo ricco di nutrienti che rendono unico ogni frutto. La posizione geografica, tra il mare e i monti, favorisce l’equilibrio perfetto tra acidità, aroma e intensità.
Le varietà di olive locali vengono selezionate con cura, rispettando un Disciplinare di Produzione che impone rigorosi standard qualitativi. Ogni oliva viene raccolta nel suo momento ottimale di maturazione per preservare la fragranza, i polifenoli naturali e tutte le proprietà benefiche per la salute. Questo approccio, che coniuga tradizione contadina e innovazione tecnologica, ci permette di offrire un olio autentico, genuino e naturalmente ricco.


Un olio che parla la lingua della terra
Ogni bottiglia dell’Olio dei Papi racchiude il profumo delle colline laziali, la sapienza dei frantoiani e l’amore per la natura. Le olive vengono raccolte a mano, con gesti antichi tramandati di generazione in generazione, per evitare danneggiamenti e mantenere intatte tutte le qualità organolettiche.
La spremitura a freddo, eseguita entro poche ore dalla raccolta, assicura che ogni goccia conservi il profilo aromatico originario del frutto: note fresche di erba tagliata, carciofo, mandorla e pomodoro verde. Questo olio extra vergine di oliva è perfetto da gustare a crudo, esaltando la cucina mediterranea senza sovrastare i sapori.
Un prodotto vivo, sincero, che parla la lingua della sua terra, portando con sé una storia fatta di rispetto, passione e responsabilità ambientale.
Tracciabilità e trasparenza in ogni goccia
In un’epoca in cui la provenienza del cibo è essenziale, l’Olio dei Papi si distingue con un sistema di tracciabilità innovativo e trasparente. Ogni lotto ha un codice univoco che consente al consumatore, tramite il nostro sito, di scoprire l’origine delle olive, il metodo di lavorazione e le analisi di qualità.
“Questo approccio non solo garantisce la qualità, ma promuove anche la consapevolezza alimentare, perché riteniamo che conoscere ciò che si porta in tavola sia un diritto di ogni consumatore. La nostra filiera, completamente controllata, rispetta severi protocolli HACCP e le più avanzate certificazioni internazionali, dal campo alla tavola.”
Con l’Olio dei Papi, un olio extra vergine di oliva, non stai solo scegliendo un condimento: stai compiendo un gesto etico e sostenibile, per te e per il futuro del nostro pianeta.


Riconoscimenti internazionali per l’olio dei Papi
Scelto come Olio Ufficiale del Giubileo 2025 e vincitore del NYIOOC, l’Olio dei Papi celebra la qualità italiana con ogni goccia.
L’Olio dei Papi è il risultato di un lavoro costante, preciso e pieno di dedizione. Ogni anno il nostro impegno viene riconosciuto in ambito internazionale: nel 2025 abbiamo ricevuto il Gold Award al New York International Olive Oil Competition, una delle competizioni più prestigiose al mondo dell’olio extra vergine di oliva.
Questo premio si unisce ai molti riconoscimenti ricevuti negli anni, confermando una costante eccellenza. Non a caso, il nostro olio è stato scelto come Olio Ufficiale del Giubileo 2025, simbolo di unione, spiritualità e tradizione.
Ogni riconoscimento è un motivo d’orgoglio, ma anche uno stimolo a continuare su questa strada: portare nel mondo il vero olio extra vergine di oliva italiano, frutto di passione, cultura e autenticità.

Scopri il sapore dell’olio extra vergine di oliva di una tradizione secolare.




