
La Storia dell’Olio Extra Vergine di Oliva dei Papi
Radici, Famiglia, Tradizione: il nostro olio extra vergine di oliva nasce da qui
Da oltre 150 anni coltiviamo passione, custodiamo una storia, tramandiamo valori. Il nostro olio extra vergine di oliva rappresenta l’identità profonda di una famiglia che ha fatto della terra il proprio cuore pulsante.
Una storia che affonda le radici nel tempo
L’olivo come eredità viva
La nostra storia ha inizio nel cuore dell’Ottocento, tra colline baciate dal sole e uliveti rigogliosi tramandati di generazione in generazione. Fin da allora, il nostro legame con l’olio extra vergine si è intrecciato con quello della nostra famiglia, diventando parte integrante della nostra identità.
Il rispetto per la natura, la dedizione al lavoro artigianale e la volontà di preservare antichi saperi ci hanno guidato sin dall’inizio. Ogni gesto nella coltivazione dell’olivo racchiude valori profondi: famiglia, terra, pazienza.
Con il passare degli anni, quel seme piantato oltre 150 anni fa è cresciuto, trasformandosi in una passione autentica che attraversa le generazioni. Oggi continuiamo a prenderci cura dei nostri uliveti con la stessa attenzione di un tempo, consapevoli che ogni goccia del nostro olio extra vergine è il risultato di una lunga storia fatta di amore e sacrifici.


Un filo che unisce storia e sapore
Un olio che parla il linguaggio della nostra terra
Nel cuore del basso Lazio, dove le colline incontrano il mare e l’aria profuma di erbe selvatiche, nasce il nostro olio extra vergine. Questo territorio non è solo lo sfondo della nostra attività: è la nostra radice, la nostra voce.
Dai racconti tramandati dagli anziani abbiamo appreso che, già nel XVIII secolo, i Papi sceglievano proprio l’olio di queste terre per la sua purezza e bontà. Non si trattava solo di usanze popolari: documenti pontifici confermano che la Roma papale incoraggiava la coltivazione dell’olivo nelle nostre zone contribuendo a consolidare una tradizione olivicola d’eccellenza.
Noi diamo continuità a questa eredità, custodendola con rispetto. Ogni bottiglia del nostro olio extra vergine di oliva è un omaggio alla terra che ci ha visto nascere, una promessa di qualità e autenticità che si rinnova ogni giorno. È un filo invisibile che unisce passato e futuro.
Lo Studio Storico e la Nascita del Marchio
Dalla ricerca alla bottiglia: nasce l’Olio dei Papi
Il nostro progetto non è nato per caso. È il frutto di uno studio storico approfondito, di una ricerca che ha scandagliato archivi, raccolto testimonianze e riscoperto un sapere dimenticato. Questo percorso ha dato vita al nostro marchio: L’Olio dei Papi.
Abbiamo creato il marchio L’Olio dei Papi: non solo un nome evocativo, ma l’emblema di un prodotto che affonda le radici in una lunga tradizione d’eccellenza. Ogni bottiglia custodisce secoli di storia trasformati in sapore. Il nostro olio extra vergine non è solo buono: è consapevole, etico e tracciabile.
Collaboriamo con le Organizzazioni Agricole Territoriali per garantire una produzione sostenibile e certificata. Rispettiamo rigorosi standard internazionali di sicurezza alimentare, e investiamo costantemente in innovazione per offrire un prodotto che coniughi tradizione e modernità.
Scegliere L’Olio dei Papi, significa portare in tavola non solo un olio extra vergine di oliva superiore, ma anche una storia affascinante che parla di territorio, autenticità e rispetto per la terra.






