L’Olio dei Papi – Olio Extra Vergine Ufficiale Giubileo 2025

L’Olio dei Papi e il Giubileo 2025: Tradizione, Eccellenza e Speranza
L’Olio dei Papi, selezionato come olio ufficiale del Giubileo 2025, rappresenta un’esperienza unica che fonde la tradizione millenaria del Lazio meridionale con l’eccellenza italiana. La storia di questo olio risale al 1700, quando i Papi apprezzavano e promuovevano l’olio di queste terre, incentivando la coltivazione degli ulivi nel sud dello Stato Pontificio. Oggi, l’Olio dei Papi è diventato simbolo di qualità e fede, incarnando lo spirito di questo grande evento.
I preparativi per il Giubileo del 2023 e del 2024
Papa Francesco ha invitato i fedeli a dedicare i due anni precedenti il Giubileo a specifiche tematiche spirituali e religiose. Il primo anno dovrebbe essere incentrato sulla riscoperta dell’insegnamento conciliare, mentre il secondo dovrebbe focalizzarsi sulla preghiera. Durante questo primo anno, è stato suggerito ai fedeli di approfondire la conoscenza delle quattro costituzioni conciliari, documenti fondamentali che trattano:
- la Liturgia (Sacrosantum Concilium):
- la Chiesa (Lumen Gentium);
- la Sacra Scrittura (Dei Verbum);
- il rapporto della Chiesa con il mondo
contemporaneo (Gaudium et Spes).


Inno del Giubileo 2025: Un Modo per Celebrarlo con Musica e Speranza
l canto è un elemento che si integra perfettamente con la preghiera, come dimostra l’importanza della musica sacra nella tradizione della Chiesa. Per il Giubileo è stato composto un inno dal musicista Pierangelo Sequeri, il cui titolo richiama il motto dell’evento: “Pellegrini di speranza”.
Questo testo intercetta i diversi temi focali di questo Giubileo, come la creazione, la fraternità, la tenerezza di Dio e la speranza nella destinazione.
Eventi e Celebrazioni del Giubileo a Roma
L’anno giubilare inizierà la Vigilia di Natale del 2024, con la cerimonia di apertura delle Porte Sante a Roma. Le chiese coinvolte in questo evento solenne saranno San Pietro, San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le mura e Santa Maria Maggiore. Durante l’anno giubilare, la capitale ospiterà numerosi eventi culturali e di intrattenimento, tra cui mostre e concerti, per celebrare questo periodo speciale.


Il Logo del Giubileo: Simbolo di Speranza e Solidarietà
Il logo del Giubileo rappresenta un abbraccio di solidarietà e fratellanza, con quattro figure stilizzate che simboleggiano l’umanità proveniente da ogni angolo del mondo. La figura principale, che si aggrappa alla croce, è un segno di fede e speranza. Sotto la croce, le onde simboleggiano le difficoltà del pellegrinaggio della vita, ma anche la forza della fede e della speranza che sostengono il cammino dei fedeli. Il motto “Peregrinantes in Spem” (Pellegrini di Speranza) in verde completa il messaggio di speranza e cammino verso una meta di salvezza.






Perché L’Olio dei Papi è il Simbolo Olio Ufficiale del Giubileo 2025
L’Olio dei Papi è più di un semplice olio. È il simbolo di una tradizione che affonda le radici nel cuore del Lazio, una terra ricca di spiritualità e cultura. La sua qualità pluripremiata e la sua tracciabilità totale lo rendono il prodotto ideale per rappresentare il Giubileo 2025. Con ogni bottiglia, si rivive la storia di un popolo, di una terra e di una fede che non smette mai di rinnovarsi. L’Olio dei Papi è stato scelto come olio ufficiale di questo evento speciale, per celebrare la speranza, la fede e l’amore che uniscono i popoli di tutto il mondo.

L’Olio dei Papi è disponibile presso l’infopoint del Vaticano
L’Info Point per il Giubileo 2025, situato in via della Conciliazione 7, è il centro ufficiale di riferimento per pellegrini e turisti che visitano Roma durante l’Anno Santo. Aperto ogni giorno dalle 7:00 alle 19:00, l’Info Point offre un’accoglienza calorosa da parte di volontari, che forniscono informazioni sul Giubileo e assistenza per iscriversi al pellegrinaggio verso le Porte Sante e agli eventi giubilari.